- Lunghezza39.0 cm
- Larghezza39.0 cm
- Altezza12.0 cm
- MaterialePolistirolo
- FormaOttagonale
- Referenza ManoManoME1102541
- Rif. costruttore7040036
L’unico pericolo che gli animali corrono in questo periodo è il congelamento o il soffocamento per mancanza di ossigeno o per l’alta concentrazione di biogas nell’acqua. Ad una profondità di 80 cm, il pericolo di congelamento è escluso, ma la mancanza di ossigeno o la formazione di biogas possono essere un problema, se c’è uno strato di ghiaccio chiuso; in questo caso, si consiglia di usare i cosiddetti dispositivi antigelo. Questi dispositivi elettrici per stagni devono essere utilizzati in tempo utile, cioè prima che si formi del ghiaccio nel laghetto.
Se il dispositivo antigelo non è usato in tempo, in nessun caso si deve rompere la superficie dell’acqua, perché la pressione e le onde sonore nell’acqua svegliano i pesci dal loro letargo. Bisogna invece sciogliere il ghiaccio con un asciugacapelli o con acqua calda.
Il dispositivo antigelo ottagonale in polistirolo è fornito con un tubo di sfiato centrale. Durante il periodo del gelo, il dispositivo antigelo galleggia sull’acqua e poi ghiaccia con lo stagno. I biogas possono fuoriuscire attraverso il tubo di sfiato. Per stagni di grande superficie, si consiglia di usare più dispositivi antigelo.
In inverno è importante gestire correttamente il cibo dei pesci: a partire da una temperatura dell’acqua inferiore a 12° C, dovete smettere di nutrire i pesci, perché non possono più digerire correttamente il cibo, a causa del rallentamento del metabolismo. Il risultato sarebbe la morte dei vostri pesci.
Dispositivo antigelo ottagonale in polistirolo Ø 400 mm Tubo di sfiato
| Riferimento | 7040036 |
| Numero colli | 1 |
| Ø en mm | 400 |
| Peso (kg) | 0.3500 |
| Pacco: Altezza in mm | 120 |
| Pacco: Lunghezza in mm | 390 |
| Pacco: Larghezza in mm | 390 |
| Disponibilità | 3-5 giorni |
| Tipo di spedizione | pacco |








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.